- radere
- rà·de·rev.tr. AD1a. tagliere via peli, capelli, ecc. con un rasoio: radere i baffi, la barba, i capelliSinonimi: rasare.1b. privare dei peli spec. del volto, tagliandoli con un rasoio, sbarbare: radere qcn.Sinonimi: rasare, fare la barba.2a. BU estens., pulire limando o raschiando2b. OB raschiare | tosare una moneta3. OB togliere ipoteche | espellere, radiare da un ordine, da un'associazione, da un organo collegiale4. LE fig., cancellare dal pensiero, dalla mente: che del cor mi rade | ogni delira impresa ed ogni sdegno (Petrarca)5. CO abbattere al suolo, tagliare fino alla base: radere a terra un bosco, radere un prato6. CO fig., rasentare, sfiorare: i gabbiani volavano radendo il pelo dell'acqua\DATA: 1313-19.ETIMO: lat. radĕre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. rasi, radesti, rase, rasero e nel p.pass. 1raso.POLIREMATICHE:radere al suolo: loc.v. COradi e getta: loc.s.m.inv. CO
Dizionario Italiano.